50enne di Santa Giusta denunciato per l’incendio dello scorso 14 giugno

Il Corpo forestale, a conclusione delle indagini sull’incendio che si è verificato il 14 giugno scorso nelle campagne di Santa Giusta, ha denunciato per incendio colposo un cinquantenne del luogo. Il rogo, che si era sviluppato intorno alle 11:30, nella località S’Ungroni de Mandas, aveva interessato una superficie di circa tre ettari, minacciando strade, aziende zootecniche, caseggiati e zone agricole di seminativi, vigneti e oliveti.

Durante la mattinata, con l’innalzarsi delle temperature e il rafforzarsi del vento, le fiamme si sono propagate e, solo grazie al tempestivo intervento di una pattuglia della Stazione Forestale di Marrubiu, della squadra dell’Agenzia Forestas di Santa Giusta e di una squadra dei Vigili del Fuoco di Oristano, i danni sono stati contenuti, evitando il peggio.

Le operazioni di spegnimento erano proseguite per tutto il pomeriggio, fino a quando le forze di lotta avevano avuto la meglio sulle fiamme, assicurando la bonifica e la messa in sicurezza dell’intera area.

Gli accertamenti, svolti dal personale della Stazione forestale di Marrubiu, hanno permesso di risalire alle cause dell’incendio, da attribuirsi alla negligenza e all’imperizia del proprietario di un fondo agricolo, che ha eseguito un abbruciamento non autorizzato di frasche e residui vegetali. L’uomo è stato deferito a piede libero all’autorità giudiziaria.

Ancora oggi, purtroppo, le conseguenze dell’uso imprudente del fuoco sono spesso sottovalutate. Considerato l’andamento climatico, è consigliabile adottare le massime precauzioni nello svolgere attività che possono originare scintille e innescare incendi. La violazione delle prescrizioni regionali antincendio può determinare sanzioni amministrative da 5mila a 50mila Euro o, nel caso in cui si provochi un incendio, la denuncia per il reato d’incendio colposo, punito con la reclusione da due a cinque anni. Il Corpo Forestale e di vigilanza ambientale svolge sistematicamente le indagini per risalire alle cause e ai responsabili di questi delitti. È possibile segnalare, 24 ore su 24, al numero verde 1515 qualsiasi elemento utile per individuare i responsabili.

Condividi questa notizia: