Riso oristanese nel menù di Luna Rossa all’America’s Cup
Luna rossa si appresta a partecipare alle regate dell’America’s Cup in Nuova Zelanda e ha scelto il riso arborio dei risicoltori oristanesi per arricchire il proprio menù. La prestigiosa manifestazione sportiva, che si terrà ad Auckland dal 17 al 20 dicembre, vede la partecipazione in rappresentanza dell‘Italia, della nota imbarcazione italiana. Anche l’ alimentazione del Team rappresenta un fattore con un ruolo essenziale. Il riso oristanese verrà inserito nella dieta dell’ equipaggio di Luna Rossa, a testimonianza della qualità del prodotto oristanese, selezionato tra tanti concorrenti. Ben 500 kg di riso, varietà Arborio, arricchiranno la mensa degli atleti di Luna Rossa. Per il riso sardo, produzione identitaria della provincia di Oristano, si tratta di una ulteriore occasione per far conoscere la qualità dell’ agroalimentare isolano, in una vetrina internazionale che attrae le attenzioni da tutto il pianeta.
Soddisfazione anche tra i produttori oristanesi, tutti d’accordo nel ritenere la scelta un riconoscimento del lavoro dei risicoltori locali. Il Presidente e il Direttore di Coldiretti Oristano, Giovanni Murru ed Emanuele Spanò, plaudono alla scelta di Luna Rossa. “ Un’eccellenza alimentare qual’ è il riso oristanese – affermano – deve e può ambire a scenari commerciali importanti e remunerati e le occasioni di visibilità, come questa, rappresentano comunque momenti di crescita e maggiore consapevolezza per le aziende risicole “. Un appello anche ai consumatori isolani. “Dobbiamo incrementare anche il consumo interno – concludono i dirigenti Coldiretti – abbiamo prodotti di grande qualità che devono essere sempre più presenti e preferiti nelle nostre tavole “.