Lezioni a distanza. La decisione dell’Università che crea disagi al Consorzio Uno

A poche ore dall’avvio delle lezioni frontali, la doccia fredda che nessuno, perlomeno ad Oristano, si aspettava. L’Università di Cagliari ha deciso, in virtù dei contagi in aumento, di iniziare il nuovo anno accademico con le lezioni a distanza. La comunicazione, anche alle sedi gemmate come quella di Oristano, è arrivata nella tarda serata di ieri. E al Consorzio Uno è sceso il gelo: tutto era pronto, infatti, per riaccogliere gli studenti dopo il lungo periodo di pausa dettato dal lockdown. Quasi sette mesi dopo l’improvvisa chiusura di Marzo, dirigenti, tecnici e manager dell’università oristanese si erano messi al lavoro per il rispetto delle normative anti-covid: locali sanificati, accessi ben definiti, test sierologici su personale e docenti, aule disposte secondo il distanziamento, solo per citarne alcune. Ovviamente, con spese contestuali sostenute dal Consorzio.

Condividi questa notizia: