Oristano. Accordo tra Consorzio Industriale e Sindacati
Il Consorzio Industriale Provinciale Oristanese (CIPOr) e le Segreterie Territoriali CISL e UIL, Funzione Pubblica, hanno recentemente riavviato un dialogo costruttivo, superando le divergenze che avevano dato origine al ricorso sindacale presso il Tribunale di Oristano.
Le parti, riconoscendo la reciproca buona fede e dando atto che la presentazione del ricorso, unitamente ad alcune affermazioni non consone, sono stati originati da un malinteso circa le reali intenzioni del Consorzio Industriale Provinciale Oristanese, hanno sottoscritto un accordo che mette fine nei loro confronti alla vertenza iniziata nel mese di Agosto.
I termini dellāaccordo raggiunto sono rivolti alla salvaguardia ed allāincremento dellāoccupazione in un settore, quale quello della lavorazione dei rifiuti plastici, che presenta alte possibilitĆ di variazione degli scenari in funzione di scelte non dipendenti dal CIPOr.

Per queste ragioni, il Consorzio Industriale Provinciale Oristanese, la CISL e la UIL hanno preso atto, impegnandosi in tal senso, della necessitĆ di prevedere modalitĆ di lavoro compatibili con tali scenari ma in grado di offrire, al contempo, alti livelli di garanzia nei confronti dei lavoratori, quali la possibilitĆ di sottoscrivere un contratto di lavoro a tempo indeterminato in staff leasing con il mantenimento del medesimo CCNL e la previsione, inoltre, di una graduale stabilizzazione delle posizioni lavorative presso il CIPOr in funzione dei pensionamenti.
CISL e UIL hanno anche chiesto, ed ottenuto, che lāavvio delle nuove modalitĆ di lavoro avvenga non prima di 18 mesi.
Il Consorzio Industriale Provinciale Oristanese auspica unāintesa anche la CGIL – con la quale ĆØ stato concordato di incontrarsi nei prossimi giorni – nella considerazione che lāAccordo raggiunto accoglie e fa proprie gran parte delle richieste formulate da tutte le OO.SS. nel corso degli incontri.