Sartiglia. C’è l’ok definitivo della Prefettura. Domani le ordinanze del Sindaco

La riunione di stamattina in Prefettura, svoltasi in un clima di grande collaborazione, ha avuto l’epilogo sperato: confermato il progetto predisposto dalla Istituzione Sartiglia, per mano del responsabile alla sicurezza, Filippo Uras. Tutto si svolgerà come previsto: vestizione dei Componidori alle 13 circa, sfilata dei 120 cavalieri fino a Via Duomo, dove si svolgerà il rito dell’incrocio, e rientro in sede, passando da Via Diego Contini, Piazza Roma, Via Mazzini e Via Solferino. Sul tracciato di Via Duomo, saranno predisposte le transenne su ambo i lati, accessibili a tutti. Nel tratto utile a fare l’incrocio tra Su Componidori e Su Segundu, circa 40 metri, sarà posizionata la sabbia.

Durante l’incrocio, previsto intorno alle 15, gli altri cavalieri sosteranno nello slargo di Via Sant’Antonio. Non ci sono limiti di tempo, “anche se la fase dell’incrocio – fa sapere Filippo Uras – deve svolgersi in maniera ordinata e nel più breve tempo possibile, perché di fatto è l’unico momento di stazionamento”. Domani, il Sindaco Andrea Lutzu emetterà le ordinanze, in qualità di responsabile “sanitario”. Non si discosteranno molto da quelle di una Sartiglia “normale” e riguarderanno sopratutto la somministrazione e il consumo di bevande alcoliche. È assolutamente prioritario lasciare libero il Pronto Soccorso, già gravato di altre incombenze. L’auspicio è di conseguenza quello di divertirsi, ma con moderazione.

Condividi questa notizia: