Oristano. Massimiliano Sanna con la Lega? “No, ma ribadisco intenzione di candidarmi a Sindaco”
La Lega candida Massimiliano Sanna a Sindaco. I Riformatori ritirano la sua candidatura. Massimiliano Sanna ribadisce di voler rimanere nelle fila dei Riformatori. Succede tutto in 24 ore piuttosto movimentate, che sullo sfondo hanno le trattative per il candidato a Sindaco di centrodestra. Oggi è lo stesso vicesindaco a fare chiarezza: “Eliminando qualsiasi equivoco, ribadisco la presenza nel gruppo dei Riformatori Sardi e nell’attuale maggioranza di governo del comune di Oristano”. Primo step: il vicesindaco non è della Lega. Probabilmente, l’adesione ufficiale al partito di Salvini avrebbe potuto creargli qualche grattacapo nell’attuale consiliatura, benché giunga al termine.
Dopo la smentita, una conferma: “La disponibilità al servizio della città, con passione ed impegno cosi come fatto in questi ultimi anni, e così come riconosciuto da altre forze politiche, che in questi giorni mi hanno chiesto la disponibilità per un ulteriore impegno”. La candidatura a Sindaco, insomma, è reale. Ora la palla passa al suo partito, i Riformatori. Che faranno? “Ci sarà un confronto interno” -annuncia il coordinatore provinciale, Andrea Santucciu, che per ora non si sbilancia. E quali sono le altre forze politiche che asseconderanno la volontà di Massimiliano Sanna nella corsa alla fascia tricolore?
In questo scenario, non è secondaria la volontà del Sindaco Andrea Lutzu, che si vorrebbe ricandidare e che si vede come avversario il suo vicesindaco. Potrebbe prendere decisioni sulla delega di Sanna? “Io sono sereno e tutti vedono cosa sta succedendo. Ma non farò niente”.