Lotta al randagismo. Mozione dei Riformatori nel consiglio comunale di Oristano

Il gruppo consiliare dei Riformatori Sardi, formato da Carmen Murru, Antonio Iatalese e Gianfranco Licheri, promuove una campagna di sterilizzazione per prevenire il randagismo. Lo fa attraverso una mozione presentata in consiglio comunale, “con intento propositivo e di supporto all’attività dell’esecutivo” – specificano i tre consiglieri, allontanando subito i dubbi su eventuali motivazioni politiche. Nel documento si chiede che il Comune di Oristano incentivi i privati a sterilizzare i propri animali domestici (cani e gatti), stipulando una convenzione con i veterinari operanti in città, oppure riconoscendo (in base all’ISEE di ogni richiedente) un rimborso per le sterilizzazioni avvenute.

Carmen Murru

“È la prima di una serie di proposte sul benessere animale che stiamo preparando col gruppo consiliare – afferma la prima firmataria della proposta, Carmen Murru –. La predisposizione di una campagna aiuterebbe a contrastare il fenomeno del randagismo”.

Antonio Iatalese

Dal consigliere Iatalese l’auspicio “che il consiglio comunale accetti la proposta, che nasce in seguito all’incontro con l’ENPA e con le associazioni animaliste e i volontari che, quotidianamente, sono impegnati per aiutare gli animali in difficoltà. Fortunatamente nella nostra città la sensibilità su queste tematiche è molto alta ed è giusto che anche l’amministrazione lo riconosca con i dovuti provvedimenti”.

Gianfranco Licheri

Gianfranco Licheri conclude affermando che “impegnarsi per prevenire il randagismo è una battaglia di civiltà, che va a beneficio di tutti i cittadini. Attuare una campagna di sterilizzazione, inoltre, porterebbe la nostra amministrazione a risparmiare sulle risorse destinate ai canili. È una proposta importante, ma non impossibile da realizzare nel corso di questa consiliatura”.

Condividi questa notizia: