Cgil Oristano. Aperte le iscrizioni alla scuola di popolo

Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi della Scuola del Popolo di Oristano 2022/23 Per venire incontro a esigenze delle persone che sono interessate a curare una propria aspirazione di conoscenza e per migliorare la propria cultura personale, la CGIL acquisita la disponibilità di docenti in pensione, intende investire nell’animazione culturale, valorizzando queste figure professionali. Il progetto in questione è quello della Scuola del Popolo che agisce nella nostra provincia già dal 2019 e che organizza, così, la terza edizione di corsi.

L’offerta dei corsi è notevolmente aumentata rispetto agli anni precedenti. Funzioneranno nell’anno scolastico 2022/2023, infatti, i seguenti corsi:

• Disegno e Storia dell’Arte (docente Luigi Taras)

• Storia della Sardegna giudicale, aragonese e spagnola. (docente Adriano Ghiani)

• Storia della Sardegna dal ‘700 alle origini dell’autonomia e al progetto di rinascita (docente Marco Chiti)

• Laboratorio di lettura (docente Danila Simonetti)

• “Nuovi argomenti di matematica ri-creativa” e “La fisica sulla terra, la fisica nell’universo” ((docente Franco Figus)

• Corso di archeologia della Sardegna (docente Angela Simula)

• La palestra delle idee, per imparare a discutere in pubblico (docente Ivo Vacca) • Percorso verso la pittura botanica (docente Giuliana Sordi)

• Laboratorio informatica di base (docente Franco Cozzolino)

• laboratorio di cinema (docente Antonello Cossu). n.b: in attesa firma nuova convenzione con il Cpia 4 di oristano .

Inoltre, ci si potrà iscrivere con riserva, a causa di alcune difficoltà tecniche in via di superamento, a questi corsi:

• Laboratorio di elettronica di base (docente Giuseppe Monco)

• Laboratorio di ceramica (docente Giorgio Masili)

• Laboratorio di musica.

L’adesione è prevista per un massimo di due corsi, a cui si potrà aggiungere uno di quelli indicati con riserva. Le iscrizioni sono gratuite; si dovrà compilare il modulo reperibile sulla pagina Facebook della Scuola del Popolo di Oristano (@sdpOristano) o richiedendolo al numero whatsapp 3248393291 e inviarlo, compilato, all’indirizzo mail: scuoladelpopolocgil.or@gmail.com entro il 2 novembre 2022. I corsi si terranno presso i locali della UIC di Oristano, via Michele Pira, n.8. Gli orari dei corsi verranno concordati cercando di venire incontro, per quanto possibile, alle esigenze di tutti.

Condividi questa notizia: