Salto ostacoli. L’Usignolo epicentro della grande equitazione nazionale con la tappa Masaf

Il centro ippico Usignolo, di Roberto Pau, si conferma tappa privilegiata dell’equitazione che conta. Circa 150 binomi si sfideranno a partire da domani, 15 Aprile, per la prima tappa del concorso nazionale circuito Masaf, Ministero dell’agricoltura, sovranità alimentare e foreste.

Il concorso è valido per le qualificazioni ai campionati italiani, cavalli dai 4 ai 7 anni. Ci saranno i migliori cavalieri sardi, abbinati a splendidi esemplari di cavalli Sella Italiano, che su cimenteranno sul percorso tracciato dai direttori di campo Furio Tocco e Paola Zoccheddu.

La tappa Masaf di Santa Giusta prevede anche le qualifiche dei 7 anni e oltre Brevetti e 7 anni e oltre Primo Grado, sempre con cavalli italiani.

Difficile stilare una classifica dei favoriti, visto che si tratta della prima tappa del circuito, ma in questo momento Giangi Murruzzu, Andrea Guspini e Enrico Carcangiu hanno buone chance di emergere. Il livello è molto alto e livellato però, e non si può escludere nessuno tra i papabili vincitori.

Per il centro ippico Usignolo, insomma, un altro appuntamento di prestigio. Già una settimana fa, il giorno prima di Pasqua, Robi Pau ha portato a Santa Giusta ben 180 binomi, per la prima tappa del Progetto Sport. Da domani si replica, con una full immersion di due giorni, il massimo per gli appassionati.

Condividi questa notizia: