Santu Lussurgiu. Domenica 18 Giugno la “Serata Celeste” in un paradiso della natura

L’associazione Ispidientos di Santu Lussurgiu organizza anche quest’anno la Serata Celeste: Esplorando le Storie e i Miti delle Costellazioni, evento unico che si terrà presso l’Agricampeggio Elighes Uttiosos il prossimo 18 giugno.

La Serata Celeste sarà un’occasione straordinaria per immergersi nel meraviglioso mondo delle costellazioni, scoprendo le affascinanti storie e i miti che le hanno ispirate nel corso dei secoli. L’evento è pensato per appassionati di astronomia, curiosi e famiglie desiderose di trascorrere una serata all’insegna della scoperta e dell’incanto.

Durante la serata, gli ospiti avranno l’opportunità di partecipare a una serie di attività coinvolgenti che li condurranno attraverso le storie e i miti delle diverse costellazioni. Raffaela Ennas, astrofila, divulgatrice astronomica e socia fondatrice dell’associazione AstronomiAmo, guiderà i partecipanti in un viaggio affascinante alla scoperta delle costellazioni più famose, come la Grande Orsa, il Cigno, svelando i racconti che si celano dietro di esse.

L’evento si svolgerà presso l’Agricampeggio Elighes Uttiosos, situato in un luogo privilegiato, a 830 metri d’altezza, lontano da inquinamento acustico e luminoso, offrendo un cielo stellato mozzafiato per l’osservazione astronomica. La Serata iniziera’ alle 19,30 con un’apericena a cura dell’Agricampeggio Elighes Uttiosos e il menu’ sarà a base di prodotti tipici del territorio, preparati dalla cucina della struttura.

“Vi invitiamo a partecipare alla Serata Celeste, un’esperienza indimenticabile che vi permetterà di immergervi nell’universo affascinante delle costellazioni e scoprire il loro legame con le antiche storie che ci hanno affascinato per secoli” – affermano gli organizzatori.

Condividi questa notizia: