
Oristano. “Perché nessuna iniziativa nella Settimana Europea della Mobilità?”
Si è chiusa ieri, venerdì 22 settembre, la “Settimana Europea della Mobilità”, campagna di sensibilizzazione della Commissione Europea sulla mobilità urbana sostenibile, quest’anno incentrata sul tema del risparmio energetico. “Ma dal Comune di Oristano nessuna iniziativa – dichiara Efisio Sanna, primo firmatario di un’interpellanza presentata dal centrosinistra in consiglio comunale -. La giunta municipale ha fatto perdere al nostro Comune un’importante occasione per favorire riflessioni e confronti sui consumi energetici e, in particolare, sui consumi derivanti dalla mobilità urbana e sulla necessità di promuovere scelte e sistemi di trasporto sostenibile, in grado di ridurre gli effetti negativi dei mezzi tradizionali”.

La mobilità sostenibile è un punto centrale nell’agenda politica del centrosinistra, sulla quale Oristano dovrebbe dedicare grandi sforzi, per rendere la città più vivibile, più ordinata, più moderna, più competitiva e più attrattiva. “Vogliamo sapere, dunque, per quali ragioni il Sindaco e la giunta hanno ritenuto di non dover promuovere, organizzare e incoraggiare iniziative di sensibilizzazione su un tema cosi importante, nonostante abbiano dichiarato di voler realizzare, in tempi brevi, un nuovo piano urbano della mobilità sostenibile – si legge nell’interpellanza -. Così facendo, si nuoce ad Oristano, alla sua crescita culturale, ai suoi rapporti con le altre realtà regionali e alla sua aspirazione di assumere il ruolo di città guida nel territorio”.