Gennaio senza alcol. Il SerD di Oristano promuove la campagna Dry January 2025

Il Servizio per le Dipendenze (SerD) dellaAsl 5 di Oristano sostiene la campagna internazionale Dry January, il“mese asciutto”: un gennaio senza alcol per invitare la popolazione a riflettere sulle proprie abitudini e scegliere consapevolmente se, quando e quanto bere per migliorare la propria salute e preservare la sicurezza al volante.

Il SerD di Oristano, da sempre promotore di stili di vita sani, aderendo alla campagna pro-sobrietà lanciata nel 2013 in Inghilterra, mira a prevenire e ridurre i danni causati dal consumo abituale e inconsapevoledi alcol. I dati dell’Istituto Superiore di Sanità evidenziano infatti un aumento, in Italia, del consumo medio di alcol, il cui abuso comporta rischi significativi: problemi cardiovascolari, riduzione della funzionalità del fegato e cirrosi epatica, ma anche la compromissione del sistema nervoso, con perdita di memoria, difficoltà di concentrazione e invecchiamento precoce del cervello, fino ad ansia, sbalzi d’umore e dipendenza fisica e psicologica.

A questo si affiancano le recenti modifiche al Codice della Strada, che prevedono pene più severe per chi guida sotto l’effetto dell’alcol. «Partecipare al Dry January – spiega la psicologa del SerD Andrea KarolaWenzel, referente del progetto – rappresenta una sfida personale, che comporta numerosi benefici. Rinunciare all’alcol per un mese può migliorare la qualità del sonno, ridurre i rischi per fegato e cuore e rendere la pelle più sana e idratata. Ma questa è anche un’occasione per riflettere sul ruolo dell’alcol nella vita quotidiana e per iniziare l’anno con una ripartenza positiva, superando gli eccessi delle festività».

Per monitorare i progressi e mantenere alta la motivazione, è possibile utilizzare delle applicazioni che possono offrire un supporto e dei suggerimenti utili. Inoltre, condividere l’esperienza con amici e familiari può rendere la sfida ancora più gratificante. Chi dovesse avere difficoltà nel rinunciare all’alcol o sperimentare i sintomi dell’astinenza, può rivolgersi al Serd di Oristano, che offre percorsi riabilitativi dedicati a chi ha già sviluppato una dipendenza (tel. 0783 060623 – e-mail: serd.oristano@asloristano.it).

«L’invito è rivolto a tutti i cittadini, con l’auspicio che possano promuovere una cultura del cambiamento positivo – concludono dal Serd –. Gennaio senza alcol può essere il primo passo verso un anno più sano, consapevole e pieno di energia».

Condividi questa notizia: