
Gli affreschi svelati. San Giovanni dei Fiori torna a splendere
Un gioiello della fede e dell’arte restituito al suo antico splendore. Venerdì 30 maggio alle 17.30, la Chiesa di San Giovanni dei Fiori, cappella del Gremio dei Contadini di Oristano, ospiterà la conferenza di presentazione dei lavori di restauro che hanno interessato le sue preziose pitture murali.
Cuore pulsante della tradizione e identità oristanese, la chiesa è da sempre custodita con amore e dedizione dal Gremio dei Contadini, che ha promosso l’intervento grazie a fondi propri e alle risorse del PNRR dedicate ai beni culturali rurali. I restauri, avviati nel 2015, hanno permesso il recupero completo delle decorazioni della cappella maggiore e, più recentemente, di quelle delle cappelle di San Giovanni Battista e Sant’Isidoro.

Un viaggio straordinario tra colori, epoche e simboli: le pitture emerse rivelano una sorprendente coerenza stilistica legata al tema floreale, in perfetta sintonia con l’intitolazione della chiesa. Tra le scoperte più affascinanti, spicca l’affresco dei misteriosi “angeli neri”, ritrovati dieci anni fa durante i primi interventi: un unicum artistico che ha ispirato il libro della storica dell’arte Ilaria Giacobbi, “Il caso degli angeli neri”, che sarà presentato nel corso della serata.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Massimiliano Sanna e della Soprintendente Monica Stochino, saranno storici dell’arte, tecnici e rrestauratoria illustrare nei dettagli il lungo e complesso lavoro svolto. A chiudere la serata, brindisi del Gremio, in collaborazione con la Cantina del Rimedio: un omaggio alla bellezza ritrovata e all’impegno di chi, con passione e tenacia, continua a custodire la memoria viva di Oristano.