Ala Birdi capitale dell’equitazione sarda. Riflettori sul campionato di II Grado

Grande spettacolo ad Arborea per i Campionati Sardi di Salto Ostacoli, in corso di svolgimento nella splendida cornice dell’Ala Birdi. Quasi 300 binomi al via, provenienti da tutta l’isola, si stanno sfidando nelle diverse categorie, dai pony fino alla più tecnica e spettacolare, il Secondo Grado. Ed è proprio questa categoria ad attirare le maggiori attenzioni di appassionati, addetti ai lavori e pubblico.

La classifica provvisoria. Dopo la seconda prova, disputata sabato, è Pietro Pala in sella a Zweitschrift (GER 2007) a guidare la classifica provvisoria con appena 4 penalità. Alle sue spalle, a parità di penalità ma con un tempo superiore, Antonio Meloni su Vadir (ITA 2014), pronto a giocarsi il tutto per tutto nella manche decisiva. In terza posizione si piazza Gregory Garcia con Zeus Olimpo (ITA 2015), autore finora di un percorso solido con 6 penalità. Quarta posizione ex aequo con 8 penalità per Gianleonardo Murruzzu su Baren e Beatrice Schirru in sella a Della Spock, entrambi ancora in corsa per un piazzamento sul podio.

Lunedì 2 giugno si disputerà la terza e ultima prova, quella che decreterà il nuovo campione sardo.

A seguire, il video della terza giornata, con l’intervista a Osvaldo Pau, presidente del Circolo Ippico Usignolo, che ha in mano l’organizzazione degli eventi di equitazione all’Horse Country di Arborea

Condividi questa notizia: