
ZTL ad Oristano, “il regolamento deve passare in Consiglio”. Mozione della minoranza
Una mozione per riportare in aula la competenza sul regolamento che disciplina accesso, circolazione e sosta nella Zona a Traffico Limitato e nelle Aree Pedonali, recentemente istituite nel centro storico di Oristano. A promuoverla è il consigliere comunale Francesco Federico, primo firmatario, insieme ai colleghi della minoranza Carla Della Volpe, Francesca Marchi, Maria Obinu, Speranza Perra, Massimiliano Daga, Umberto Marcoli e Giuseppe Obinu.
La richiesta nasce dopo l’ultima delibera di giunta, del 27 giugno 2025, con la quale l’esecutivo guidato dal Sindaco Massimiliano Sanna ha modificato i confini della ZTL e delle Aree Pedonali Urbane, facendo seguito alla delibera di istituzione del 7 febbraio scorso. Secondo i firmatari, però, spetta al consiglio comunale adottare i regolamenti che disciplinano tali aree, come previsto dal Testo Unico degli Enti Locali.
“L’estromissione del consiglio comunale da quella che è la sua esclusiva competenza di regolamentare – sottolinea Francesco Federico –, porterà a innumerevoli ricorsi a danno delle casse dell’Ente”. Per questo motivo, la mozione impegna formalmente il Sindaco e la giunta a portare il regolamento in aula “prima dell’effettiva attivazione della ZTL e delle Aree Pedonali, per consentirne la necessaria discussione, condivisione e votazione”.
Una richiesta che mira a garantire legittimità al provvedimento e a scongiurare il rischio di contenziosi, riaffermando il ruolo del consiglio comunale sulle scelte strategiche che riguardano la mobilità e l’organizzazione degli spazi urbani.