Collegamenti tra Barbagia e Oristanese. Via ai lavori sulla SP 33, due lotti da 1,3 milioni

La Provincia di Oristano avvia le procedure di gara per i lavori di rifacimento e messa in sicurezza della Provinciale n. 33, Fordongianus – Viadotto Grighine – Allai – Samugheo e dall’uscita dell’abitato di Samugheo sino al limite confine per Atzara, una delle arterie più trafficate e strategiche del territorio che collega la Barbagia e il Mandrolisai con l’Oristanese.

Gli atti di gara, pubblicati sul sito della Provincia, prevedono due distinti lotti di intervento, per un investimento complessivo di 1,3 milioni di euro.

PRIMO LOTTO – Finanziato con fondi del bilancio provinciale per 517.716,65 euro, riguarda il rifacimento completo del manto stradale dal km 0+700 (uscita di Fordongianus) al km 5+949 (viadotto sul Grighine) e dal km 17+650 al km 19+400 nel tratto che precede l’abitato di Samugheo. I lavori dovranno essere completati entro 90 giorni dalla consegna.

SECONDO LOTTO – Finanziato dalla Regione Sardegna con 801.483,42 euro, prevede la messa in sicurezza del tratto dall’abitato di Samugheo (km 21+800) al limite della provincia di Nuoro (km 29+380). I tempi di esecuzione sono fissati in 120 giorni.La scadenza per la presentazione delle offerte è fissata al 6 agosto 2025 per entrambi i lotti.

La Sp.33 nell’abitato di Samugheo

UNA RISPOSTA ALLE RICHIESTE DEL TERRITORIO. “Era da anni che gli abitanti di Samugheo, Allai e Fordongianus aspettavano un intervento così importante – dichiara l’Amministratore della Provincia, Battista Ghisu -. Numerosi Sindaci avevano richiesto interventi urgenti, così come i cittadini della Barbagia e del Mandrolisai che utilizzano questo unico collegamento verso l’oristanese e il mare.”

La Provinciale 33 è un’arteria fondamentale non solo per il collegamento tra le diverse aree territoriali, ma anche per l’accesso alle Terme di Fordongianus e alle zone archeologiche del territorio, servendo studenti, lavoratori e turisti. Questo intervento fa parte di un programma più ampio nell’ambito della viabilità provinciale, che include la recente sistemazione della SP n. 39 sotto la galleria verso il viadotto del Grighine ed anche il piano strade con interventi per 10 milioni di euro, con gara d’appalto in pubblicazione a giorni, che interesserà 22 strade provinciali, incluso un ulteriore intervento da 370.000 euro nella zona di Allai sulla stessa Provinciale 33.

“Terminati i due lotti appena pubblicati, i cui lavori inizieranno verosimilmente il mese prossimo – prosegue Ghisu – potremo procedere con i lavori della nuova illuminazione della Galleria del Grighine, che abbiamo già appaltato con stanziamento di 200.000 euro. Per questo intervento dovrà essere studiata una soluzione per evitare la chiusura completa della strada provinciale n. 39, che ritengo possa essere chiusa solo durante l’esecuzione dei lavori dalla mattina sino al pomeriggio consentendo ai lavoratori e agli utenti di poter transitare dalla fine della giornata lavorativa dal pomeriggio sino all’indomani mattina. Gli uffici daranno disposizioni in tal senso alla ditta aggiudicatrice”.

La Provincia è impegnata anche su altri progetti, in fase di definizione e prossimi ad essere appaltati. “Stiamo lavorando sulla programmazione dei 23 milioni del fondo di coesione – aggiunge l’Amministratore Ghisu – che saranno destinati alla viabilità. Presenteremo a giorni il piano ai Sindaci e alla stampa. Di questi fondi, una quota molto importante è stata destinata a due opere strategiche: la circonvallazione di Cuglieri, il cui progetto è quasi pronto e il completamento della circonvallazione di Bonarcado, con la realizzazione di una nuova arteria per Santu Lussurgiu”.

“Con i miei collaboratori abbiamo compiuto un vero e proprio miracolo” – ha concluso l’Amministratore Ghisu, ringraziando il personale della viabilità e il servizio Affari Generali per l’intensa attività svolta.

Condividi questa notizia: