
Presentazione del Cagliari a Tharros. Novità su maxi schermo, parcheggi, steward e controlli
Si è tenuta questa mattina in Prefettura a Oristano una nuova riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocata dal Prefetto Salvatore Angieri per definire gli ultimi dettagli organizzativi dell’evento in programma il 5 agosto presso l’area archeologica di Tharros, dove sarà presentata ufficialmente la nuova squadra del Cagliari Calcio.
Durante l’incontro è stato fatto il punto sulle misure già tracciate in precedenti tavoli, con particolare attenzione alla sicurezza complessiva, alla gestione dei flussi di pubblico e alla tutela del sito archeologico. Confermato il posizionamento di un maxi schermo nella piazza di San Giovanni di Sinis per consentire una partecipazione più ampia e ordinata.
Saranno disponibili circa 500 posti auto, distribuiti in aree parcheggio illuminate da quattro torri faro e presidiate da 16 operatori. La Fondazione Mont’e Prama, in collaborazione con il Comune di Cabras, metterà a disposizione bus navetta gratuiti dalla Peschiera Pontis fino al sito.
La viabilità sarà gestita dalla Polizia Stradale, dalla Polizia Locale, dai Carabinieri e da tre equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine. Il piano di accesso prevede tre livelli di controllo, con verifica dei biglietti nominativi e la presenza di 12 steward del Cagliari Calcio, dislocati tra varchi e percorso d’accompagnamento della squadra.
I calciatori arriveranno in pullman in un’area riservata e raggiungeranno il sito a bordo del trenino turistico. Due ambulanze garantiranno il servizio sanitario nelle vicinanze dell’area. Nei prossimi giorni la Commissione comunale di vigilanza eseguirà le verifiche di safety previste dalla normativa.
Il Sindaco di Cabras emanerà ordinanze per il divieto di vendita e somministrazione di superalcolici e bevande in vetro. Il sito archeologico chiuderà alle ore 18:30 per consentire il deflusso dei visitatori ordinari, mentre l’evento inizierà alle 21:00.
“Grazie all’impegno comune, l’evento potrà svolgersi in piena sicurezza e nel rispetto del patrimonio che lo ospita – ha dichiarato il Prefetto Angieri al termine dell’incontro –. Mi auguro sia un momento di festa e partecipazione per l’intera comunità”.
Alla riunione hanno preso parte il Questore, i Comandanti Provinciali di Carabinieri, Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco, i rappresentanti della Polizia Stradale, della Soprintendenza, dell’Associazione Enti Locali per lo Spettacolo, della Fondazione Mont’e Prama, il Sindaco di Cabras, l’Amministratore straordinario della Provincia e i referenti del Cagliari Calcio.