Oristano. Torna l’appuntamento con “Estate in Centro Città”

“Estate in Centro Città” torna stasera, martedì 29 luglio, con una nuova serata all’insegna dello shopping, dell’animazione e della musica nel cuore di Oristano. Oltre 50 attività commerciali del centro storico resteranno aperte fino a mezzanotte e anche stavolta via Tirso sarà chiusa al traffico e pedonalizzata per l’intera serata, unendosi simbolicamente alle altre strade centrali, in un circuito urbano dedicato a cittadini e visitatori.

In questa zona si concentreranno anche parte delle attività di intrattenimento, con animazione per bambini, spettacoli dal vivo e mercatini tematici per chi propone abbigliamento e accessori. Il programma artistico della serata prevede la partecipazione della Banda musicale “Santa Cecilia”, del Gruppo Folk “Is Froris” e di altri momenti musicali itineranti che animeranno tutte le vie e piazze del centro con suoni e tradizioni. Un’occasione non solo per sostenere il commercio locale, ma anche per vivere il centro storico in una veste nuova, conviviale e coinvolgente.

L’iniziativa è promossa dal Centro Commerciale Naturale di Oristano, che ha voluto reagire con determinazione all’assenza del format storico “Shopping sotto le stelle”. Al suo posto, i commercianti hanno creato una proposta condivisa, costruita dal basso, con impegno e spirito di squadra. “Abbiamo scelto di metterci in gioco, come comunità di esercenti – afferma Rita Musso, presidente del CCN –. Nonostante le difficoltà organizzative, abbiamo capito che il centro storico ha bisogno di luce, di persone, di occasioni per ritrovarsi. E quando i negozi si riempiono, si riempie anche la città: questo è il vero senso dell’estate in centro”.

Per garantire il regolare svolgimento della manifestazione, sarà in vigore un’ordinanza di modifica alla viabilità. Dalle 20:00 alla mezzanotte di martedì 29 luglio, sarà vietato il transito e la sosta (con rimozione coatta) in via Tirso, nel tratto tra via Sardegna e piazza Roma. In caso di necessità, il traffico sarà deviato su via Tharros e via Mazzini. Le aree coinvolte saranno presidiate da personale dell’organizzazione e segnalate con transenne e dispositivi visivi per garantire la massima sicurezza.

L’appuntamento tornerà anche martedì 5 agosto e il 12 agosto, con l’ultima serata dell’edizione 2025.

Condividi questa notizia: