
Oristano, raccolta firme per cambiare la viabilità in via della Libertà
Migliorare la sicurezza stradale, ridurre il traffico e facilitare il passaggio dei mezzi di soccorso. Sono gli obiettivi della petizione lanciata oggi da Elia Sanna come primo firmatario, residente della zona, per chiedere al Comune di modificare l’attuale disciplina della circolazione in via della Libertà e nelle strade limitrofe.
L’iniziativa da questa mattina vede la raccolta firme tra cittadini di via Carpaccio, via Mattei, via Repubblica, via 2 Giugno, via XXIV Luglio e altre strade adiacenti.
L’obiettivo è quello di ripristinare in via della Libertà il senso di marcia che consentiva l’accesso da via Mattei, vietando invece l’ingresso da via Repubblica. Secondo i residenti, infatti, la nuova configurazione, con senso unico in ingresso da via Repubblica, ha provocato un notevole aumento del traffico in via Carpaccio, dove i veicoli transitano spesso a velocità eccessiva, in assenza di dissuasori o altre misure di sicurezza.

La petizione evidenzia anche criticità legate alla congestione viaria attorno ai giardini di viale Repubblica e nelle strade vicine alla chiesa di San Giuseppe, via Toniolo e via Fratelli Cairoli. Un problema che, secondo i firmatari, è stato segnalato anche dalle forze dell’ordine, poiché ostacolerebbe l’uscita rapida dei mezzi di emergenza da via Rockefeller, soprattutto in direzione Brabau.
Oltre alla modifica del senso di marcia, i residenti chiedono all’amministrazione di incentivare l’uso della nuova circonvallazione ovest come alternativa di accesso alla città e di adottare misure di moderazione della velocità in via Carpaccio. La proposta, infine, dovrebbe essere valutata nell’ambito della revisione del Piano della Mobilità Urbana, anche con il coinvolgimento della società incaricata dal Comune.