Oristano. Benvenuto a sette neo marescialli dei Carabinieri

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Oristano, Colonnello Steven Chenet, ha accolto sette neo marescialli destinati alle Stazioni del territorio. I giovani militari, provenienti dalla Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze, parteciperanno al nuovo corso di perfezionamento “Training on the job”, progetto innovativo che da quest’anno affianca la preparazione universitaria a un’esperienza pratica diretta sul territorio.

Finora, infatti, i tre anni di formazione si svolgevano interamente all’interno della Scuola di Firenze, dove gli allievi conseguono la laurea triennale in Scienze Giuridiche della Sicurezza. Solo al termine venivano poi assegnati definitivamente a una Stazione o a un Comando dell’Arma. Con la nuova modalità, invece, il terzo anno è suddiviso in tre periodi di circa dieci settimane ciascuno all’interno di diverse Stazioni dei Carabinieri in Italia.

Un affiancamento concreto ai Comandanti locali, che consentirà agli allievi di vivere da subito la realtà quotidiana del servizio, a diretto contatto con i cittadini e con le peculiarità del territorio. In parallelo, la formazione accademica non verrà interrotta: per tre giorni alla settimana gli allievi continueranno a seguire online le lezioni universitarie e quelle impartite dagli ufficiali docenti della Scuola Marescialli, mentre i restanti giorni saranno dedicati alle attività operative.

Il Comandante Steven Chenet coi 7 nuovi Marescialli

“Le Stazioni dei Carabinieri – ha ricordato il Colonnello Chenet – rappresentano il presidio di riferimento per la cittadinanza. I neo Marescialli sono chiamati a un incarico delicato, che richiede preparazione, dedizione e un’adesione convinta ai valori tradizionali dell’Arma. Spirito di sacrificio e abnegazione devono ispirare ogni militare nello svolgimento quotidiano del servizio, per garantire sicurezza e vicinanza ai cittadini”.

Condividi questa notizia: