Uova di Caretta caretta a Maimoni trasferite in incubatrice per il calo delle temperature

IL CReS, Centro di Recupero per la fauna selvatica del Sinis, a causa dell’abbassamento repentino delle temperature ha trasferito le uova del nido di Caretta caretta deposto ad inizio luglio 2025 nella spiaggia di Maimoni presso i laboratori dell’istituto IAS-CNR di Oristano in incubatrice a temperatura controllata.

L’azione è stata attuata in accordo con la Direzione dell’Ambiente della Regione Sardegna, trascorsi ormai 77 giorni dalla deposizione e quasi raggiunto il termine massimo di attesa per la schiusa fissato dalle Linee Nazionali in 80 giorni.

Sarà compito dei ricercatori del CNR, verificare lo stato di sviluppo delle uova nei prossimi giorni al fine di garantire le migliori condizioni per la schiusa.

Le uova deposte e trasferite in incubatrice sono 80, delle quali solo alcune sono risultate danneggiate e non idonee ad essere poste in incubatrice. Nei prossimi giorni, saranno dati aggiornamenti sullo sviluppo delle uova.

Condividi questa notizia: