
Oristano, Angioi e Carta passano a Sardegna al Centro 20Venti. Nuovo ribaltone in giunta?
Nuovo colpo di scena nella maggioranza che governa Oristano. I consiglieri comunali Paolo Angioi e Valeria Angela Carta hanno ufficializzato la loro uscita da Forza Italia e la contestuale adesione, pur da indipendenti, al movimento “Sardegna al Centro 20/venti”, con la costituzione del relativo gruppo consiliare.

La comunicazione, protocollata nei giorni scorsi e indirizzata al presidente del consiglio Peppi Puddu, al Sindaco Massimiliano Sanna e al segretario provinciale del partito Giancarlo Mameli, contiene un dettaglio tutt’altro che secondario: il riferimento al vecchio nome del movimento, “Sardegna 20/venti Tunis”. Un richiamo non casuale, perché è proprio su quella sigla che si gioca oggi la partita politica per l’assessorato all’urbanistica.
Il gruppo che sostiene l’attuale assessore Ivano Cuccu – formato da Giuliano Uras e Roberto Pisanu – ha infatti sempre sostenuto che il partito da cui si sono staccati non è più lo stesso che sedeva al tavolo delle trattative di coalizione. In base a questa interpretazione, il diritto alla rappresentanza in giunta non spetterebbe al movimento, che nel frattempo ha cambiato sigla.
Un dettaglio che riaccende gli equilibri interni alla maggioranza, mentre si avvicina il vertice di coalizione convocato per domani dal Sindaco, durante il quale si discuterà inevitabilmente di nuovi assetti politici e possibili rimpasti.
Sul fronte delle indiscrezioni, Gigi Mureddu, ex assessore al Bilancio e alla Cultura per una breve parentesi estiva, viene indicato come il candidato più accreditato per un possibile ritorno in giunta, qualora la redistribuzione delle deleghe dovesse diventare realtà a favore del neonato gruppo consiliare.