
Ad Arborea anche i bambini protagonisti della “Sagra della Polenta”
Ad Arborea, la tradizione e la valorizzazione delle produzioni locali iniziano dai più piccoli. Circa 400 alunni delle scuole primarie e dell’infanzia del territorio hanno preso parte alla degustazione della polenta in Piazza Maria Ausiliatrice, un momento inaugurale della 42^ Sagra della Polenta, in programma il 18 e 19 ottobre. L’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco di Arborea con la collaborazione della Direzione Didattica di Marrubiu, ha visto i bambini protagonisti di laboratori didattici e dimostrativi su piante, erbe e prodotti della terra, curati da operatori di Campagna Amica della Coldiretti.
“Osservo con piacere – commenta il presidente della Pro Loco Paolo Sanneris – che nelle comunità più legate ai valori identitari, sagre ed eventi che promuovono le produzioni locali vedono come primi protagonisti i bambini. È importante coinvolgerli e trasmettere loro le tradizioni e la cultura del territorio”.

La Sagra della Polenta entrerà nel vivo il 18 e 19 ottobre, con una fase preliminare dedicata alla Brigata Sassari: venerdì 17 ottobre è prevista la mostra al Museo della Bonifica e nei locali della ex GIL, mentre domenica 19 ottobre, alle 10.30, sarà inaugurato il monumento dedicato alla Brigata Sassari in occasione del 110° anniversario della sua costituzione, con esibizione della “Banda della Brigata Sassari” in Piazza Maria Ausiliatrice, seguita dall’apertura ufficiale della Sagra.
L’evento conferma l’impegno della Pro Loco di Arborea nel promuovere tradizioni, cultura e partecipazione intergenerazionale, facendo della Sagra della Polenta un momento di festa e identità per tutta la comunità.