Poste investe nel personale. 16 nuovi contratti in Provincia di Oristano

Sono 16 i nuovi contratti attivati da Poste Italiane nel corso dei primi 8 mesi del 2025 nel settore del recapito in provincia di Oristano.

Si tratta di rapporti di lavoro che coinvolgono 5 risorse già assunte in passato dall’Azienda, nel ruolo di portalettere o addetto allo smistamento, con uno o più contratti di lavoro a tempo determinato di durata complessiva almeno pari a 6 mesi e che, attraverso le politiche attive del lavoro, vedono ora stabilizzata la loro posizione lavorativa.

Oltre a questi, 11 sono i contratti recentemente convertiti dall’Azienda da part-time a full-time in provincia. Con l’attivazione dei 16 nuovi contratti salgono a 25 in totale le risorse stabilizzate e assunte full-time nel corso degli ultimi 16 mesi nel territorio oristanese.

I nuovi contratti riguardano risorse che andranno a rinforzare il personale già applicato nei diversi Centri e presidi di distribuzione della provincia: la rete logistica di Poste Italiane nel territorio può contare su 3 centri di recapito principali (Oristano, Fordongianus e Terralba) e su 7 presidi di distribuzione della corrispondenza e dei pacchi, oltre che su 68 attività aderenti alla “Rete Punto Poste”, composta da tabaccherie, Kipoint, ma anche da bar, edicole, cartolerie, supermercati Carrefour e distributori di carburante IP.

Le stabilizzazioni relative al 2025 sono realizzate con l’Accordo sindacale del 20 marzo scorso.

Condividi questa notizia: