
Cabras. Mega operazione contro pesca abusiva e microcriminalità
103 persone identificate, 18 veicoli controllati e 5 sanzioni elevate. Sono questi i numeri dell’operazione straordinaria “ad alto impatto” svolta a Cabras e nel compendio ittico del territorio, finalizzata a contrastare la pesca abusiva e prevenire fenomeni di microcriminalità.
L’attività, disposta dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Salvatore Angieri, ha visto l’impiego congiunto di 26 operatori tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale e Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale.
Quindici persone sono state sottoposte a controlli con etilometro e 12 soggetti risultavano avere precedenti di polizia. Particolare attenzione è stata riservata agli 8 esercizi pubblici controllati, verificati per la tracciabilità del pescato, la strumentazione e la regolarità amministrativa: al termine dei controlli è stata elevata una sanzione.
L’operazione rientra nella strategia di presidio coordinato del territorio, finalizzata a rafforzare la sicurezza dei cittadini e a tutelare la legalità economica e ambientale. Altri controlli straordinari saranno effettuati nei prossimi giorni in diversi centri della provincia.