Fondazione Oristano. Il 19 ottobre, camminata tra le memorie della città

Domenica 19 ottobre, la Fondazione Oristano propone un nuovo appuntamento con “Le storie della domenica”, un itinerario tra i luoghi e i racconti più affascinanti della città.

Sarà una passeggiata nel cuore di Oristano articolata in cinque tappe, piazza Manno, piazza Eleonora, via Dritta, piazza Roma e via San Sebastiano, durante le quali verranno narrati episodi e curiosità della Oristano di ieri, tra cui le invasioni turche e l’avvento della peste, che segnarono profondamente la vita cittadina.

Il tour partirà alle 10:30 dal Centro di Documentazione della Sartiglia in via Eleonora 15, con un ticket di partecipazione di 5 euro. La prima tappa sarà piazza Manno e, al termine del percorso, i partecipanti potranno visitare l’area espositiva dedicata alla Sartiglia, per scoprire aspetti meno noti della storica giostra equestre oristanese.

La partecipazione è a numero chiuso (massimo 20 persone) e l’iscrizione è obbligatoria scrivendo a organizzazione@sartiglia.info o chiamando il numero 0783 030333.

“L’iniziativa – spiega il Presidente della Fondazione Oristano Carlo Cuccu – rappresenta una bella occasione per riscoprire la città attraverso le sue storie, i suoi luoghi e le sue tradizioni”.

Condividi questa notizia: