A Marrubiu, il “Chip Day”. Microchip gratuiti per i cani grazie a un’iniziativa del Comune

Una giornata interamente dedicata al benessere degli amici a quattro zampe: giovedì 29 maggio 2025, a Marrubiu, si tiene il “Chip Day”, l’iniziativa gratuita promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il Servizio Veterinario dell’ATS Sardegna – ASSL di Oristano. L’appuntamento è fissato a partire dalle 16 presso la sede municipale di Piazza Roma n. 3 (ex Ufficio Tecnico), dove sarà possibile microchippare gratuitamente i cani non ancora registrati all’Anagrafe Nazionale degli Animali d’Affezione.

“Il benessere animale è una componente fondamentale della vivibilità e della civiltà del nostro territorio – dichiara il sindaco Luca Corrias –. Con l’iniziativa Chip Day, promossa in collaborazione con il Servizio Veterinario dell’ATS Sardegna, intendiamo offrire ai cittadini un servizio gratuito, utile e pienamente in linea con gli obblighi di legge. Microchippare il proprio cane non è solo un dovere normativo, ma soprattutto un atto di responsabilità e amore verso il proprio animale. Ringrazio il consigliere delegato Simone Onali per l’impegno costante su questi temi e invito tutti a partecipare numerosi”.

Il microchip è obbligatorio per legge e rappresenta uno strumento essenziale per identificare con certezza il proprietario in caso di smarrimento, furto o ritrovamento del cane. Ma è anche un mezzo concreto per contrastare il randagismo e tutelare la sicurezza di animali e cittadini.

Come partecipare. Per accedere al servizio, i proprietari dovranno presentarsi con:

-il cane al guinzaglio o in trasportino;

-un documento d’identità e il codice fiscale;

-il modulo di iscrizione già compilato, disponibile presso il Comune o richiedibile tramite WhatsApp.

Le chippature saranno effettuate in ordine di arrivo, sotto la supervisione del personale veterinario. Si raccomanda puntualità e collaborazione, per garantire un servizio efficiente e sicuro.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il Consigliere delegato al Benessere Animale, Simone Onali, al numero 340 540 6994 (anche via WhatsApp).

Condividi questa notizia: