A Oristano il 28° Congresso ARCA Sardegna. Due giorni di eccellenza in cardiologia

Venerdì 26 e sabato 27 settembre Oristano sarà al centro dell’attenzione della comunità medica nazionale con il 28° Congresso di ARCA Sardegna, la principale associazione italiana di cardiologi ambulatoriali, presieduta in Sardegna dal dottor Enrico Cuozzo.

Le malattie cardiovascolari restano la prima causa di morte nei Paesi industrializzati. Negli ultimi anni la ricerca ha compiuto passi da gigante, offrendo agli specialisti strumenti sempre più efficaci per ridurre mortalità e morbilità legate alle patologie cardiache. Proprio con questo obiettivo, il Congresso ARCA, giunto ormai alla sua 28ª edizione, si propone di aggiornare cardiologi e cultori della materia sui temi più attuali della fisiopatologia, clinica e diagnostica strumentale, con particolare attenzione alla cardiologia pratica.

Il programma scientifico affronterà argomenti di grande attualità e rilevanza clinica, come la prevenzione cardiovascolare, la gestione della cardiopatia ischemica cronica, delle aritmie e dello scompenso cardiaco. Ampio spazio sarà dedicato anche all’ecocardiografia avanzata e alle indicazioni per le procedure interventistiche, con un approccio che mette al centro il paziente cardiologico, implementando linee guida e percorsi diagnostico-terapeutici.

Due giorni di confronto e aggiornamento, con relatori di altissimo livello provenienti da tutta Italia, attendono i partecipanti al Mistral 2, per un appuntamento che si conferma fondamentale per la formazione continua dei cardiologi e per il progresso della pratica clinica in Sardegna.

Condividi questa notizia: