Abbasanta, 30 donazioni al Caip. La “Maratona del Donatore” taglia quota 5mila

Solidarietà e senso civico protagonisti al Centro di Addestramento della Polizia (Caip) di Abbasanta, dove 30 allievi agenti del 231° corso hanno partecipato a una nuova tappa della “Maratona del Donatore”, iniziativa promossa dall’Associazione Donatorinati della Polizia di Stato.

Un appuntamento ormai consolidato, portato avanti con costanza grazie all’impegno del referente e organizzatore Daniele Rocchi, che oggi può festeggiare un traguardo significativo: oltre 5mila donazioni effettuate dai corsisti in questi anni.

“Il nostro obiettivo è far sì che ogni agente, sin dai primi giorni di formazione, comprenda quanto un semplice gesto possa fare la differenza – spiega Daniele Rocchi –. Donare sangue è un atto concreto di servizio alla comunità, in linea con i valori della Polizia di Stato. I numeri raggiunti dimostrano che la solidarietà può diventare parte integrante del nostro percorso, umano e professionale”.

Al centro Daniele Rocchi

L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività di sensibilizzazione promosse dai Donatorinati, l’associazione di volontari che da anni lavora per avvicinare sempre più appartenenti alle forze dell’ordine alla cultura del dono, in collaborazione con il sistema sanitario e le associazioni territoriali.

Condividi questa notizia: