Aeroporto Fenosu. Intitolata la sede del 7° Reparto Volo al poliziotto eroe Gualtiero Gessa

Si è svolta il 30 maggio 2025, all’interno dell’hangar del 7° Reparto Volo della Polizia di Stato di Oristano-Fenosu, la cerimonia solenne di intitolazione della sede alla memoria dell’Assistente Capo Gualtiero Gessa, vittima del dovere, deceduto il 31 marzo 2005 durante un volo di addestramento nei cieli di Borore, a seguito di un tragico incidente di elicottero.

L’evento, promosso dalla Questura di Oristano e dalla Dirigenza del Reparto Volo, ha visto la partecipazione delle massime autorità civili e militari del territorio, tra cui il Prefetto di Oristano Salvatore Angieri, il Questore Giovanni Marziano, l’Assessora regionale ai Trasporti Barbara Manca, e il Direttore Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria e per i Reparti Speciali, Prefetto Renato Cortese, che ha consegnato alla famiglia del caduto la pergamena ufficiale di intitolazione.

Commovente il momento della scopertura della targa commemorativa, avvenuta alla presenza della vedova Vincenza Anna Zimbardi e benedetta dal cappellano della Polizia di Stato di Oristano. Il gesto ha rappresentato la gratitudine e la vicinanza dell’Istituzione verso chi ha sacrificato la vita per il Paese.

Arruolato nel 1988 e in servizio al Reparto Volo di Abbasanta dal 1994, Gualtiero Gessa, 36 anni, era specialista elicotterista e punto di riferimento per i colleghi. Lasciò la moglie e un figlio piccolo. “Oggi abbiamo ricordato un uomo che ha dedicato la propria vita al servizio dello Stato – ha dichiarato l’assessora regionale Barbara Manca –. L’intitolazione è un atto simbolico e istituzionale che rende onore alla sua memoria, al suo coraggio e alla sua professionalità.”

Condividi questa notizia: