
Al Consorzio Uno di Oristano la giornata dedicata alle future matricole
Un viaggio alla scoperta dei vini prodotti da laureate e laureati UNO, completato dalla degustazione guidata a cura delle cantine VikeVike di Simone Sedilesu e ‘Esole di Federica Dessolis, di Mamoiada. Il racconto del processo di produzione e caratteristiche organolettiche da ricercare durante la degustazione di formaggi di uno delle più importanti caseifici sardi, F.lli Pinna di Thiesi, dove un laureato UNO, Simone Bica, oggi è assistente di produzione. E poi, spazio alle storie di ragazze e ragazzi, con le loro esperienze di studio nei vari corsi di laurea triennale, magistrale e specializzazione presenti nella sede gemmata dell’Università a Oristano.
All’università di Oristano è andata in scena la seconda edizione di UNO Summer Day, evento pensato per maturande e maturandi, ma anche future matricole di tutte le età. Durante l’incontro gli studenti del futuro hanno potuto incontrare direttamente tutte le figure che li accompagneranno nella carriera universitaria: manager didattiche e tutor esperte nelle materie di insegnamento, personale della Segreteria e della Biblioteca, staff tecnico a supporto delle attività didattiche.

La giornata è stata arricchita dai Laureati e Studenti UNO, che hanno raccontato in prima persona la loro esperienza di studio e di vita, dimostrando la valenza applicativa sul mercato del lavoro dei corsi di studio erogati: in alcuni casi laureate e laureati, essendo anche titolari di aziende proprie avviate subito dopo la laurea, hanno rappresentato una preziosa occasione di riflessione e dialogo per chi sta ancora immaginando il proprio futuro professionale, la giusta carica motivazionale a partire proprio dalla scelta universitaria.