
Al via in provincia di Oristano la campagna di vaccinazione contro la dermatite nodulare contagiosa
È partita anche in provincia di Oristano la campagna di vaccinazione contro la dermatite nodulare contagiosa, una malattia virale che colpisce i bovini e viene trasmessa principalmente da insetti come zanzare, mosche, zecche e culicoidi. La patologia provoca febbre, dimagrimento, aborti e lesioni cutanee, con gravi conseguenze per la salute degli animali.
L’attività, coordinata dal Servizio di Sanità animale della Asl 5 di Oristano diretto dal dottor Enrico Vacca, è iniziata lunedì 28 luglio e coinvolge circa 40 veterinari. Nei primi giorni sono già stati vaccinati circa 5.000 capi in 40 allevamenti dei comuni di Arborea, Santu Lussurgiu, Cuglieri e Ghilarza. L’obiettivo è raggiungere il prima possibile tutti i 60.000 bovini presenti nel territorio provinciale.
“Il vaccino è la nostra principale difesa – spiega il dottor Vacca – e al momento non si registra alcun caso di contagio in provincia. Intervenire in fretta significa proteggere il patrimonio zootecnico locale”. Fondamentale anche l’attività di sensibilizzazione, come evidenzia la veterinaria Anna Paola Corda: “Gli allevatori stanno rispondendo positivamente. Nessun effetto collaterale riscontrato e massima collaborazione, grazie anche agli incontri informativi svolti sul territorio insieme alle organizzazioni di categoria”.