Allevamento e sport equestri. A Tanca Regia la rassegna Asvi per 180 puledri nati e allevati in Sardegna

Ha preso il via e si concluderà sabato la Rassegna regionale dei puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna. La manifestazione, curata dall’agenzia regionale per lo sviluppo e valorizzazione ippica (Asvi), si svolge nell’impianto di Tanca Regia (Abbasanta) con inizio per ogni giornata alle 8. L’obiettivo della agenzia Asvi è procedere alla verifica della qualità, della formazione pre-agonistica del puledro, della preparazione e dell’addestramento delle produzioni equine di razza Anglo Arabo, di due e tre anni, linea sport e Sella Italiano nati e allevati nell’isola attraverso il “Programma di incentivazione e valorizzazione delle produzioni ippiche selezionate della Sardegna”. Sono iscritti ben 181 puledri, con un incremento significativo rispetto alla rassegna dell’anno scorso dove erano stati visionati 130 puledri.

Le prove. I puledri di due anni sostengono una prova morfo attitudinale che ha lo scopo di verificare in forma comparativa la qualità dei puledri nati nel 2023, allevati in Sardegna e selezionati per l’attitudine sportiva. Si punta poi a incoraggiare gli allevatori della Sardegna ad una produzione competitiva nelle discipline olimpiche, all’avviamento precoce dei puledri alle attività pre-agonistiche ed al conseguimento di standard di qualificazione moderni e di livello internazionale.I puledri di tre anni sostengono invece sia la prova morfo attitudinale, sia quella di salto montato (gli ostacoli vanno dai 50 ai 70 cm) per verificare la formazione pre-agonistica del puledro, le sue qualità in termini di graduale e serena preparazione ed addestramento.

Condividi questa notizia: