 
							
	Arborea. Sequestrata area di 5.000 metri quadrati per gestione illecita di rifiuti
Il Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale ha sequestrato ad Arborea un’area privata di circa 5.000 metri quadrati, utilizzata come deposito incontrollato e luogo di smaltimento non autorizzato di rifiuti speciali. L’operazione è stata condotta dal personale della Stazione forestale di Marrubiu, su delega della Procura della Repubblica di Oristano e con la partecipazione dei tecnici dell’Arpas di Oristano e Cagliari.
L’indagine, avviata dopo una segnalazione di reato, ha portato all’individuazione di un podere agricolo nella Piana di Arborea, dove il proprietario, un settantenne titolare di un’impresa edile, avrebbe accatastato materiali provenienti da diversi cantieri, quali macerie, scarti ferrosi e plastici, tubazioni, elettrodomestici fuori uso, batterie esauste, bombole e onduline in amianto.

Le verifiche hanno inoltre accertato che parte dei rifiuti veniva periodicamente bruciata in appositi manufatti in cemento, generando fumi ed esalazioni potenzialmente nocive per l’ambiente e la salute pubblica. L’intera area è stata sottoposta a sequestro preventivo e messa a disposizione dell’Autorità giudiziaria.
Il proprietario è stato denunciato a piede libero per violazione delle norme sullo smaltimento illecito di rifiuti (articoli 256 e 256-bis del D.Lgs. 152/2006).
Il Corpo forestale ha ribadito l’impegno a proseguire i controlli e a contrastare con fermezza le pratiche illegali che minacciano la qualità ambientale e la sicurezza delle comunità locali.
 
 			  


 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		