“Arratratus”. La tradizione cabrarese rivive negli scatti di Stefano Orrù

L’associazione culturale e folklorica A sa Crabarissa, insieme al fotografo oristanese Stefano Orrù, presenta la mostra fotografica “ARRATRATUS”, un progetto artistico che affonda le sue radici nella memoria visiva del nostro territorio. La mostra nasce dal desiderio di riportare alla luce lo stile dei fotografi oristanesi, accompagnando lo spettatore in un viaggio nel tempo che va dalla fine dell’Ottocento agli anni Cinquanta del Novecento.

Attraverso un accurato lavoro di ricerca visiva, Stefano Orrù ha ricreato l’atmosfera dei ritratti d’epoca: luci morbide, sguardi intensi, pose solenni e abiti ricchi di storia e significato. Fondamentale il contributo dell’Associazione A sa Crabarissa, custode della tradizione cabrarese, che che ha sposato subito il progetto del fotografo e ha messo a disposizione abiti antichi e testimonianze, trasformando ogni scatto in un frammento d’identità condivisa.

“Gli abiti, le persone, le pose – spiega Orrù – diventano simboli di un passato che continua ad appartenerci. Con ‘ARRATRATUS’ ho voluto dare nuova vita a immagini che raccontano chi siamo e da dove veniamo.”

La mostra si propone come un’occasione unica per riscoprire e valorizzare il ricco patrimonio vestimentario, culturale e folklorico locale attraverso il linguaggio universale della fotografia. L’evento è stato ufficialmente inserito dal Comune di Cabras nel programma del Festival della Bottarga 2025, rafforzando il legame tra arte, cultura e tradizione.

Cabras, via Ozieri 5. Inaugurazione 19 settembre 2025 h 18, visitabile dal 19 al 21 settembre. Ingresso libero

Condividi questa notizia: