Oristano. Pista ciclabile da 3 milioni e mezzo tre le frazioni: il percorso

24 Marzo 2023

Manca poco alla gara d’appalto per la pista ciclabile da 3 milioni e mezzo che metterà in connessione Donigala, Nuraxinieddu, Massama, Silì e Oristano. Ieri la commissione Lavori pubblici, presieduta da Giuliano Uras (Sardegna20venti) e composta da Pino Carboni (Fratelli d’Italia), Gigi Mureddu (Forza Italia) e Efisio Sanna (Oristano Più) ha cominciato l’esame del progetto, che dovrebbe concludersi giovedì 30 marzo. A breve si attende anche l’approvazione da parte della Giunta su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Simone Prevete, passaggio necessario per dare avvio alle procedure di aggiudicazione dei lavori.

In giallo i tratti oggetto dell’intervento da 3 milioni e mezzo

Il progetto fa parte del piano per le frazioni da 15 milioni, ideato dall’amministrazione Lutzu e finanziato con risorse Pnrr. Prevede un collegamento diretto fra Oristano e Silì, con rifacimento della pista ciclabile di via Vandalino Casu e riorganizzazione degli spazi destinati a pedoni e automobili.

La pista ciclabile di via Vandalino Casu sarà rifatta

Da via Vandalino Casu, si girerà verso l’argine all’altezza della chiesa gotica di Santa Maria Maddalena e lo si percorrerà tutto sino al ponte sommergibile fra Silì e Pardu Accas, per procedere poi in campagna verso Massama.

Fra Massama e Nuraxinieddu è previsto un tratto urbano nel lungo viale alberato che collega i due paesi, che sarà interamente riqualificato.

Si uscirà da Nuraxinieddu da via Padova e, dopo aver attraversato la 292, si raggiungerà passando per l’agro fra i due paesi, il cimitero di Donigala.

Vuoi avere visibilità e promuovere la tua azienda?

Contattaci e sarai richiamato subito

    Per maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e sul trattamento dei dati personali clicca qui

    Progetto comunicazione Vento ADV