Beni durevoli. Oristano al top per acquisto di auto nuove e usate

Nel 2023, in Sardegna sono stati spesi oltre 1 miliardo e mezzo di euro in beni durevoli (1 miliardo e 583 milioni di euro), il 5,7% in più rispetto al 2022. Secondo quanto rilevato dall’Osservatorio Findomestic (Gruppo BNP) in collaborazione con Prometeia, l’incremento è stato trainato dal comparto mobilità, che in provincia di Oristano, in particolare, ha fatto registrare aumenti significativi rispetto all’anno precedente.

In Sardegna – commenta Claudio Bardazzi, Responsabile Osservatorio Findomestic  la spesa risulta in aumento del 14,6% per le auto usate (537 milioni di euro) e del 12,7% per le auto nuove (287 milioni)“. A livello provinciale, la crescita più sostenuta è stata a Oristano (+7%), che però è anche l’unica provincia della Sardegna sotto quota 2.000 euro di spesa per famiglia. La media in Sardegna, che è 15esimo posto in Italia, è di 2.128 euro. La prima è Cagliari con 2.381 euro per nucleo familiare.

A ORISTANO CRESCITA IN DUREVOLI DEL +7%. PROVINCIA AL TOP PER AUTO NUOVE E USATE. Nel 2023 le famiglie oristanesi hanno speso 137 milioni di euro, con un importo medio per nucleo di 1.994 euro (+7% rispetto al 2022). Secondo l’Osservatorio Findomestic, Oristano ha registrato le crescite più robuste di tutta la Sardegna nelle auto nuove e usate: le prime sono aumentate del 17,8%, con un totale complessivo di 21 milioni di euro, e le seconde del 16,3%, con un ammontare di 46 milioni di euro, oltre il doppio delle auto nuove. Bene anche le due ruote, per le quali sono stati spesi 2 milioni di euro (+26,2%, 40esima crescita più alta d’Italia). Nel mondo della casa, il settore che guida i consumi è quello dei mobili con 34 milioni di spesa (-0,8%, 496 euro di media a famiglia) seguito dalla telefonia con 16 milioni. In positivo dell’1,9% sono gli acquisti di elettrodomestici (quota 11 milioni), mentre in negativo quelli di elettronica di consumo (-29,8%, 3 milioni di euro) e d’information technology (-8,5%, 4 milioni).

Condividi questa notizia: