
Blitz Carabinieri Oristano contro immigrazione clandestina. 21 indagati
Un’operazione imponente dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Oristano ha smascherato un articolato sistema di frode legato al Decreto Flussi 2024. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Oristano, hanno portato all’iscrizione nel registro degli indagati di 21 persone, di cui 8 cittadini extracomunitari, accusati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e sostituzione di persona.
L’inchiesta, denominata “Flussi2024BIS” e “Flussi2024TRIS”, ha rivelato come gli indagati abbiano presentato false richieste di Nulla Osta al lavoro subordinato presso lo Sportello Unico per l’Immigrazione di Oristano.
Per aggirare i controlli, avrebbero utilizzato fraudolentemente i dati di ignari imprenditori locali, simulando offerte di lavoro inesistenti per 120 lavoratori extracomunitari provenienti dal Sud-est asiatico.

Gli stranieri, disposti a pagare ingenti somme pur di entrare in Italia, avrebbero così ottenuto il via libera all’ingresso senza un reale impiego, alimentando un circuito illecito che ha sollevato l’attenzione delle autorità. Le anomalie sono emerse grazie alle segnalazioni dello stesso Sportello Unico dell’Immigrazione, portando i Carabinieri ad avviare approfondite verifiche che hanno permesso di smascherare l’intero sistema criminale.
Il Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro continua a operare su tutto il territorio nazionale con un’azione capillare, in collaborazione con le altre unità dell’Arma, per contrastare ogni forma di sfruttamento e tutela della sicurezza dei lavoratori. Gli inquirenti non escludono ulteriori sviluppi investigativi.