
Cabras e San Vero Milis, maxi operazione interforze. Cinque denunce e sequestri di droga
Un’operazione straordinaria interforze ha interessato nella giornata di ieri, venerdì 25 luglio, i territori comunali di Cabras e San Vero Milis, con l’obiettivo di rafforzare i controlli, contrastare fenomeni di illegalità e garantire maggiore sicurezza ai cittadini. A disporla è stato il Prefetto di Oristano, Salvatore Angieri, nell’ambito della pianificazione definita dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
L’operazione è stata coordinata dalla Questura di Oristano e ha coinvolto 32 operatori tra Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizie locali, con il supporto delle unità cinofile di Carabinieri e Finanza e con la copertura aerea dell’elicottero del 7° Reparto Volo.
Otto i posti di controllo attivati nei due comuni, che hanno permesso l’identificazione di 225 persone, la verifica di 58 veicoli e il controllo di 5 attività commerciali, una delle quali è risultata irregolare ed è stata sanzionata. Durante l’attività sono state eseguite anche 7 perquisizioni domiciliari. In particolare, a seguito di un controllo su strada avvenuto a Cabras, i militari dell’Arma dei Carabinieri, con l’ausilio del cane antidroga dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sardegna, hanno esteso i controlli a un’abitazione di San Vero Milis: qui sono stati denunciati cinque soggetti per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, con il sequestro di circa 850 grammi di marijuana.
Sul fronte della sicurezza stradale, sono state elevate 9 sanzioni per violazioni al Codice della Strada. “L’impegno delle Forze dell’Ordine resta alto e costante – ha dichiarato il Prefetto Angieri –. La presenza capillare sul territorio e la sinergia tra le diverse componenti operative sono elementi fondamentali per garantire il rispetto delle regole e la sicurezza delle nostre comunità”.