Cabras. Finanziati i lavori per il restauro della Pieve di Santa Maria
La Giunta guidata dal Sindaco Andrea Abis ha approvato il progetto del primo lotto
per la messa in sicurezza e il restauro conservativo della Pieve di Santa Maria
Vergine Assunta di Cabras.
Si tratta di un programma di restauro che prevede interventi necessari a porre
rimedio al grave deterioramento degli intonaci esterni, causa di infiltrazioni e
massiccia presenza di umiditĆ , che nel 2016 avevano reso necessaria la messa in
sicurezza della cupola con lāinstallazione di una rete di protezione.

āSi procederĆ con la rimozione dello strato esterno e successivamente con il
restauro e la revisione delle parti ammalorate delle pareti del tamburo, della cornice di coronamento e dagli elementi di raccordo alla base del tamburo – spiega
lāarchitetto Silvia Oppo, progettista dei lavori -. Sulla copertura esterna verrĆ
applicato un nuovo manto impermeabile e verranno impermeabilizzati i canali di
gronda interni e compluvi e sarĆ effettuata una revisione completa degli intonaci
con fenomeni di degrado diffusoā.
Lāintero progetto vede una spesa complessiva di 79.800 euro e sarĆ finanziato per la maggior parte dalla Regione Sardegna con un importo di 70.000 euro, al quale si aggiunge una quota di cofinanziamento
comunale pari a 9.800 euro.

āSi tratta di un intervento atteso da tempo per via delle condizioni di grave degrado
in cui versano le pareti della cupola ā dichiara il sindaco Andrea Abis ā. Al mio
insediamento, Don Bruno chiese espressamente un forte impegno
dellāAmministrazione per il recupero del monumento a lui tanto caro. Sono
soddisfatto di poter finalmente iniziare a dare una risposta. Si tratta solo del primo
intervento urgente al quale seguirà un secondo intervento più ampio di
ristrutturazione degli esterni e di valorizzazione degli interni della chiesaā.
āVogliamo restituire alla nostra comunitĆ la bellezza originale della Pieve ā aggiunge
lāAssessore alla Cultura Carlo Trincas -, si tratta di un edificio di culto di grande
valore e pregio e come tale deve essere mantenuto nel tempoā.
Entro lāanno si procederĆ con lāappalto dei lavori, che avranno una durata di tre
mesi.