
Cabras. Mozione per devolvere indennità e gettoni ai bambini palestinesi
Trasformare un gesto simbolico in un atto concreto di solidarietà. È con questo obiettivo che il consigliere comunale di Cabras, Antonello Manca, ha presentato una mozione che approderà in consiglio comunale, proponendo agli amministratori di rinunciare per tre anni alle proprie indennità e ai gettoni di presenza. Le somme risparmiate verrebbero destinate al sostegno dei bambini palestinesi colpiti dal conflitto israelo-palestinese, attraverso organizzazioni internazionali come UNICEF, Croce Rossa, OMS e Save the Children.
Manca ricorda come negli ultimi mesi siano state investite ingenti risorse in eventi culturali e manifestazioni di richiamo, dal Festival della Bottarga alle iniziative della Fondazione Mont’e Prama, senza mai ipotizzare che una parte di quei fondi potesse essere riservata ad azioni di carattere umanitario. L’esposizione sul municipio della bandiera palestinese, gesto fortemente simbolico, secondo il consigliere non basta, se non accompagnato da decisioni di sostanza.
La mozione richiama l’attenzione sulla drammatica emergenza umanitaria in corso: migliaia di bambini palestinesi vivono in condizioni di estrema precarietà, tra malnutrizione, scarsità di acqua potabile, carenze sanitarie, scuole distrutte e gravi traumi psicologici. “La solidarietà delle istituzioni – si legge nel documento – non può fermarsi ai simboli, ma deve tradursi in scelte misurabili e trasparenti”.
Oltre alla rinuncia dei consiglieri ai gettoni di presenza, la mozione prevede che il Sindaco rinunci alle indennità percepite come vicepresidente dell’Area Marina Protetta Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre e della Fondazione Mont’e Prama, e che anche assessori e amministratori con incarichi retribuiti facciano lo stesso, compatibilmente con la normativa.
Il documento chiede inoltre che ogni anno, per i tre anni di validità della mozione, il Comune pubblichi una relazione con l’ammontare delle somme devolute e i destinatari dei fondi, in un’ottica di massima trasparenza. L’iniziativa, nelle intenzioni del proponente, vuole anche rappresentare un modello da seguire per altri Comuni della provincia e della Sardegna. Non manca un riferimento politico diretto: alla luce della candidatura del Sindaco Andrea Abis alla presidenza della Provincia, Manca auspica che Cabras possa farsi capofila di un gesto di coerenza e responsabilità che abbia ricaduta a livello sovracomunale.