Cabras. Smontato il pontile mobile di Mare Morto
Nella zona di Mare Morto sono iniziate lo scorso venerdì 8 ottobre le operazioni di rimozione del pontile galleggiante che era stato posizionato a luglio dall’Amministrazione Comunale e dall’Area Marina Protetta Penisola del Sinis Isola di Mal di Ventre come potenziamento dei servizi alla nautica.
Una prima parte è stata già rimossa lo scorso venerdì, ponendo ufficialmente lo stop al servizio nel pieno rispetto delle scadenze previste. Il programma infatti inizialmente prevedeva il termine a settembre, ma a causa dell’apertura posticipata dovuta alla sospensiva del Tar, la scadenza era slittata a ottobre.

Le operazioni di rimozione dei corpi morti e della passerella che fa da collegamento tra la dune e il pontile proseguiranno nei prossimi giorni, non appena verrà ripristinato il mezzo utilizzato, al momento bloccato a causa di un problema meccanico.
“Il bilancio di questa prima stagione è decisamente positivo – ha dichiarato il Sindaco Andrea Abis -, l’obiettivo di offrire un servizio ambientale e allo stesso tempo sostenibile è stato abbondantemente raggiunto. Non solo, per la prima volta abbiamo garantito alle persone con difficoltà motoria di accedere all’imbarcazione con facilità tramite il sollevatore a bandiera, una scommessa vinta per l’alto valore sociale che ci riempie di orgoglio”.
Quest’anno le autorizzazioni rilasciate sono state ben 95, di cui 73 annuali, 19 mensili e una settimanale.
“Tutti i feedback ricevuti sono stati positivi – ha aggiunto il Direttore dell’AMP Massimo Marras -. Ci è stato addirittura richiesto di prorogare il servizio fino a fine ottobre. Riproporremo il pontile mobile il prossimo anno, potenziando il servizio con l’aggiunta del punto ristoro, molto richiesto da tutti gli utenti”.