Campionati regionali di salto ostacoli ad Arborea. 280 binomi in gara all’Horse Country

L’Horse Country di Arborea torna protagonista dell’equitazione isolana con i campionati regionali di salto a ostacoli, in programma da giovedì 29 maggio a lunedì 2 giugno, grazie all’organizzazione del Circolo Ippico Usignolo, guidato da Roberto Pau.

Numeri da record per l’edizione 2025: ben 280 binomi al via nelle diverse categorie, dai più piccoli con i pony fino alla C130, la prova regina, attesa da atleti e appassionati.

L’evento segna anche il ritorno ufficiale delle competizioni in uno dei campi più prestigiosi e amati della Sardegna, lo storico impianto in erba di Arborea, già collaudato positivamente durante la tappa Masaf di inizio maggio. “Siamo orgogliosi di aver riportato un evento di questo livello all’Horse Country di Arborea – dichiara Roberto Pau –. Il campo in erba ha risposto al meglio durante la tappa Masaf, l’entusiasmo degli atleti è palpabile e la partecipazione da record conferma che questa è la strada giusta per far crescere l’equitazione sarda. Abbiamo lavorato con passione e attenzione ai dettagli: ora godiamoci lo spettacolo”.

A catalizzare l’attenzione ci sarà la caccia al titolo da parte di Gianleonardo Murruzzu, a un passo da uno storico traguardo: il decimo sigillo regionale in carriera. Ma la concorrenza è più agguerrita che mai: in prima fila Antonio Meloni, secondo lo scorso anno alla Soe di Oristano, Giovanni Carboni, Marco Pau e Andrea Guspini, tutti pronti a dare battaglia fino all’ultimo ostacolo.

Atmosfera carica di entusiasmo tra tecnici e cavalieri, che hanno accolto con soddisfazione il ritorno dei campionati ad Arborea. La qualità del campo e l’attenzione dell’organizzazione rendono l’evento una vetrina d’eccellenza per l’equitazione sarda.

Tutti pronti per quattro giorni di grande sport, tecnica e spettacolo, dove precisione, velocità e affiatamento tra cavallo e cavaliere faranno la differenza.

Il video presentazione dei campionati
Condividi questa notizia: