CantinArte 2025 a Nurachi. Al via con Martinez, Murgia e giovani talenti

Prende ufficialmente il via la IX° edizione di CantinArte, l’evento che si svolge tra le secolari mura della Cantina Caddeo, in via Nuraghe a Nurachi. L’arte, la musica, la cultura e la scienza saranno i protagonisti indiscussi ogni sabato fino al 31 maggio. Ad aprire la rassegna del 2025, sabato 3 maggio alle 19:30, sarà Filippo Martinez che porterà in scena il suo ultimo lavoro “La Battaglia Traslucida”, l’opera rimarrà fruibile ai visitatori per tutto il mese di maggio.

Filippo Martinez è un tragediografo ossessionato dalla sintesi che opera in tutti i campi della comunicazione. Il 20 luglio del 2001, giorno del suo 50° compleanno, ha proclamato la sua morte “indidascalica” (da non confondere con la morte “didascalica” che è quella che procura il lavoro alle agenzie di pompe funebri); da allora si considera “postumo” e ha rinunciato del tutto alle consuetudini che gli facevano perdere tempo. Questa è la sua epigrafe: “Trasloco. Vado in quel che faccio e faccio quel che sogno. Sono altrove. Altrove è l’unico posto possibile”.

Alle 21:30 il jazz internazionale di Gavino Murgia porterà i visitatori in uno splendido viaggio musicale caratterizzato dal suo sound inconfondibile, un mix di suoni ancestrali e spericolate innovazioni, Murgia racconta la sua terra come solo i grandissimi artisti possono fare. Gavino Murgia è un polistrumentista jazz di fama internazionale con solide basi classiche e con una profonda conoscenza della musica sarda, in passato si è esibito come basso nel canto a tenore. CantinArte è da sempre un momento in cui ciascun artista ha la possibilità di esibirsi al meglio, lasciando spazio alla libera interpretazione. La prima serata di CantinArte sarà l’esordio per Luca Ponti, 11 anni, che da un anno studia la musica e i segreti del Dj Set.

Da sx, Gavino Murgia e Filippo Martinez

“Questa passione è nata osservando e frequentando alcuni dj di Nurachi durante le loro serate- commenta Luca Ponti- e soprattutto, grazie agli insegnamenti del mio maestro Xario Dj, che mi ha fatto conoscere le tecniche e i vari generi musicali. Ringrazio l’associazione Domus De Ladrini per avermi dato la possibilità di fare esperienza nella prima serata di Cantinarte, durante la quale proporrò una selezione di brani a partire dal genere funky anni 80, fino ad arrivare alla musica sperimentale tech house, con alcuni passaggi nella techno anni 90-00. Spero che il pubblico si diverta e gradisca la mia proposta musicale.”

Scuola e natura: il 5 maggio passeggiata ecologica e laboratorio sulle erbe di campoLunedì 5 maggio gli studenti e le studentesse della scuola secondaria del paese parteciperanno a un’iniziativa all’insegna dell’ambiente e della sostenibilità. I ragazzi saranno infatti coinvolti in una passeggiata ecologica che li porterà alla scoperta delle erbe spontanee del territorio, un’occasione per osservare da vicino la biodiversità locale e approfondire le conoscenze legate al mondo vegetale. La giornata proseguirà presso Casa Mediterranea, dove si terrà un laboratorio didattico dedicato all’uso delle erbe di campo in cucina: un’esperienza pratica per imparare a riconoscerle, valorizzarle e utilizzarle in modo creativo e consapevole.

A presentare le serate di CantinArte sarà Santina Raschiotti, presentatrice televisiva. CantinArte è organizzato dall’Associazione Domus de Ladrini, in collaborazione con il Comune, la Pro Loco e il Centro Commerciale Naturale di Nurachi. E’ un progetto finanziato dall’Assessorato Regionale al Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna e supportato dalla Fondazione di Sardegna.

Condividi questa notizia: