
CantinArte a Nurachi. Terza serata tra libri, risate e vinili anni ’90
Sabato 17 maggio la rassegna CantinArte tornerà a Nurachi con un nuovo appuntamento che promette di unire cultura, comicità e musica in un’unica serata, all’insegna della condivisione e della leggerezza. L’evento si svolgerà nella suggestiva cornice della Cantina Caddeo, in via Nuraghe, a partire dalle ore 19:30.Ad aprire la serata sarà la presentazione letteraria di “La chimica dei sentimenti”, il nuovo romanzo di Davide Piras, edito da Catartica Edizioni.
Il libro racconta la storia di Glauco, ultimo erede dei Buonapace, una famiglia di agenti funebri che da oltre un secolo si prende cura dei morti del paese. Glauco è un uomo chiuso, segnato dalla solitudine e da un passato di studi universitari interrotti. Vede le persone come elementi chimici, distaccato dal mondo e incapace di provare emozioni. Ma un giorno incontra Roberta, e la sua visione della vita – e della morte – cambia per sempre. Un romanzo profondo e originale, che riflette con delicatezza sul tema delle relazioni, dell’isolamento e della rinascita. Piras, classe 1981, è laureato in Lettere Moderne e con questa nuova pubblicazione giunge alla sua terza opera. I suoi libri precedenti (Terra Bianca, Gigi Riva – Rombo di Tuono) hanno ottenuto riconoscimenti in diversi premi letterari nazionali, tra cui il Premio Città di Como e il Premio Lìcanias.
Dalle 21:30 il cortile campidanese della cantina si trasformerà in un palcoscenico per la stand-up comedy, con tre protagonisti della scena isolana: Simone Porcedda, Sisifo e Albert Hulisean Canepa. Porcedda proporrà un monologo brillante e ironico sulle relazioni moderne e sulle incomprensioni culturali tra mondi lontani. Con uno stile autoironico e diretto, racconterà le assurdità quotidiane che nascono quando il romanticismo si scontra con la realtà.
A seguire, Sisifo porterà in scena Manutenzione Str40rdinaria, uno spettacolo comico dedicato a chi ha superato i 40 anni e si ritrova a fare i conti con un corpo e uno spirito “non pronti”, tra battute esistenziali e riflessioni esilaranti.
Albert Hulisean Canepa, noto per il suo umorismo irriverente e per il suo stile “one-liner” fatto di battute fulminanti e spesso scorrette, alternerà sketch rapidi a momenti di interazione con il pubblico. Autore per Lercio.it, volto del programma “Battute?” su Rai2 e del GialappaShow su TV8, Canepa è uno dei riferimenti della comicità contemporanea.

La serata si chiuderà con un viaggio musicale nelle atmosfere degli anni ’90 grazie alla selezione vinilica di Enrico e Fabrizio Tiana, cugini uniti dalla passione per la musica. Da sempre collezionisti e dj per passione, proporranno un mix esplosivo di groove retrò, perfetto per far ballare il pubblico e concludere l’evento con una nota di allegria e nostalgia.
Nel video che segue, il racconto della serata di sabato scorso. Marco Buttu, appena rientrato dalla sua terza missione in Antartide, ha sorpreso tutti a CantinArte con un racconto da favola che ha incantato e rapito l’attenzione della platea