
Carabinieri Oristano. Recuperati gioielli rubati a un’anziana a Uras
I militari della Compagnia di Mogoro, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sardegna, hanno eseguito alcune perquisizioni domiciliari a Uras, recuperando numerosi monili in oro risultati provento di una truffa ai danni di un’anziana.
La donna, lo scorso 11 aprile, aveva denunciato in caserma di essere stata raggirata da una conoscente che, con la scusa della vendita di palme pasquali e di riti contro il malocchio, si era fatta consegnare diversi oggetti in oro. In un secondo tentativo, la truffatrice si era presentata nuovamente chiedendo altro oro in cambio di un cartoncino raffigurante un santo, ma la vittima si era rifiutata e aveva sporto denuncia.

Grazie alla precisa descrizione fornita, i Carabinieri hanno rapidamente identificato l’autrice del raggiro, già segnalata alla Procura di Oristano, che ha disposto una perquisizione. L’operazione, condotta il 28 aprile, ha portato al sequestro dei preziosi, che verranno restituiti alla legittima proprietaria.
Nel quadro dell’attività di prevenzione, l’Arma ha diffuso un vademecum con consigli utili per evitare truffe, rivolto in particolare agli anziani. Parallelamente, continua nelle scuole la sensibilizzazione dei giovani contro il porto di coltelli o oggetti atti a offendere, fenomeno purtroppo in aumento tra i minorenni. I Carabinieri ribadiscono il loro impegno nella diffusione della cultura della legalità, in collaborazione costante con studenti e cittadini.