Centri matrice. Altro passo verso il rilancio dell’edilizia nelle frazioni di Oristano

La commissione urbanistica del Comune di Oristano, presieduta da Fulvio Deriu, ha licenziato le osservazioni alle linee guida dei centri matrice. Erano 18 in tutto, suddivise tra quelle presentate dai cittadini e quelle dell’ufficio tutela del paesaggio. La commissione ha accolto favorevolmente i suggerimenti arrivati dai cittadini, mentre ha bocciato le osservazioni della Tutela, “perchĆ© erano giĆ  contenute nel piano e non tenevano conto che si parla di linee guida” – fa sapere il presidente Deriu.

In piedi, il consigliere Fulvio Deriu

Adesso il provvedimento urbanistico ĆØ atteso in aula per l’adozione definitiva, “che darĆ  respiro alle frazioni, rilanciando la loro vocazione edilizia” – aggiunge il consigliere di Fratelli d’Italia. L’obiettivo del piano sui centri matrice ĆØ quello di dare un indirizzo univoco, eliminando la soggettivitĆ , ma al tempo stesso liberando le frazioni dai lacciuoli del Ppr. Il Comune di Oristano sarĆ  il primo in Sardegna ad adottarlo “e nel lungo periodo se ne vedranno i benefici” – assicura il presidente della commissione urbanistica. La legge riguarda i fabbricati con valore storico e il Comune di Oristano si ĆØ affidato alla progettista Maura Falchi.

Condividi questa notizia: