Commercialisti. Due giorni a Oristano per approfondire adeguati assetti e certificazione nelle aziende

L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della provincia di Oristano, presieduto da Giuseppina Uda, organizza una due giorni di approfondimento dedicata al tema “Gli adeguati assetti e la certificazione. Opportunità e crescita delle imprese”. L’appuntamento è in programma venerdì 26 e sabato 27 settembre 2025 e rappresenta un evento formativo di revisione legale di particolare rilevanza, che nella seconda giornata aprirà il dibattito al mondo delle imprese del territorio.

La riflessione prende spunto dalla recente UNI/PdR 167:2025, la prassi di riferimento che definisce i requisiti di un adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile per le PMI. “Grazie anche alla generosità dei colleghi commercialsiti di Milano, che sul tema hanno fatto studi approfonditi, sarà stipulato un accordo con la presidente dell’Ordine di Milano Marcella Caradonna e la società di certificazione di qualità, al fine di contribuire a diffondere la cultura formativa e di adozione degli adeguati assetti” – fa sapere la presidente dell’Ordine, Giuseppina Uda.

La presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Oristano, Giuseppina Uda

Si tratta di uno strumento innovativo, in grado di rafforzare la trasparenza, prevenire situazioni di crisi e favorire un dialogo più solido con banche e investitori grazie alla possibilità di certificazione da parte di organismi indipendenti.

L’obiettivo dichiarato è quello di consentire ai dottori commercialisti oristanesi di rivestire un ruolo strategico, affiancando le imprese nell’implementazione dei modelli organizzativi e nella preparazione alla certificazione. La prima giornata si terrà il 26 settembre all’Hotel Gran Torre di Oristano, con i saluti istituzionali e gli interventi di esperti nazionali, rappresentanti degli Ordini professionali e del sistema giudiziario. A seguire, una tavola rotonda sul ruolo dei commercialisti nelle nuove sfide di governance aziendale.

La seconda sessione, in programma il 27 settembre nella sede dell’Ordine in via Conciliazione 58 a Oristano, vedrà protagonisti gli amministratori delle imprese locali, in un confronto diretto con i professionisti per sottolineare il valore degli adeguati assetti come leva di crescita e di affidabilità nel mercato. L’iniziativa conferma l’impegno dell’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Oristano a promuovere formazione, cultura della buona governance e dialogo costruttivo tra professionisti e mondo produttivo.

Condividi questa notizia: