Comparto unico, i sindacati convocano le assemblee. Mobilitazione anche nell’oristanese

Prosegue la mobilitazione dei sindacati a sostegno dell’istituzione del Comparto unico di contrattazione collettiva della Regione e degli Enti locali. Le segreterie territoriali di FP Cgil, Cisl FP e Uil Fpl di Oristano hanno convocato per martedì 7 ottobre 2025, dalle 10.30 alle 14, assemblee sindacali nei luoghi di lavoro degli enti locali.

All’ordine del giorno ci sarà la campagna di sostegno alla proposta di legge 68/A, che approderà in Consiglio regionale lo stesso giorno e che prevede norme per l’attuazione del comparto unico. Un provvedimento che, sottolineano le organizzazioni sindacali, rappresenta “un atto di giustizia ed equità per i lavoratori e per gli enti locali”.

La manifestazione del 30 settembre a Cagliari

La richiesta avanzata dai sindacati è chiara: dare voce ai dipendenti comunali che, nonostante il personale ridotto e le risorse limitate, si trovano a gestire un numero crescente di procedimenti trasferiti dalla Regione ai comuni. L’obiettivo è sollecitare anche gli amministratori locali ad appoggiare la battaglia dei lavoratori.

L’iniziativa segue la partecipata manifestazione di Cagliari, svoltasi lo scorso 30 settembre, che ha visto la presenza di centinaia di dipendenti pubblici provenienti dall’oristanese.

“Il comparto unico – ribadiscono i sindacati – è una riforma necessaria per garantire equità contrattuale, migliorare l’efficienza della macchina amministrativa e sostenere i lavoratori degli enti locali, troppo spesso lasciati soli ad affrontare carichi insostenibili”.


Condividi questa notizia: