Comune Oristano. Cinque della maggioranza al Sindaco: “No a veti sui nomi indicati dai partiti”

I gruppi consiliari di Forza Italia, Oristano al Centro e Partito Sardo d’Azione confermano il pieno sostegno al Sindaco Massimiliano Sanna, ma lo avvertono con chiarezza: “È inaccettabile qualsiasi veto sui nomi indicati dai partiti per ricoprire incarichi di giunta”. Parole nette, firmate da cinque consiglieri comunali – Gianfranco Porcu, Gianmichele Guiso, Francesco Pinna, Giuliano Uras e Roberto Pisanu – che con il loro peso risultano determinanti per la tenuta della maggioranza in consiglio comunale.

Il comunicato arriva all’indomani di un incontro tra il segretario regionale di Forza Italia, Pietro Pittalis, con alcuni dei firmatari, a cui ha partecipato anche il consigliere comunale Sergio Locci.

“L’azione di governo, finora portata avanti con serietà, coerenza e responsabilità, continuerà a essere sostenuta con la medesima determinazione da parte dei nostri gruppi – si legge nella nota -, nella convinzione che l’interesse primario rimanga quello della buona amministrazione e del benessere della comunità”.

Ma il nodo politico è chiaro e ha un riferimento preciso: il caso dell’assessore indicato da Forza Italia, Luca Faedda, prima congelato e poi respinto dal primo cittadino durante l’ultimo incontro coi vertici di Forza Italia. “Ribadiamo la necessità del rispetto pieno e leale degli accordi che hanno dato vita alla coalizione – prosegue la nota – e riteniamo doveroso che venga riconosciuta a ciascuna forza politica la propria rappresentanza in giunta, proporzionalmente al contributo dato all’elezione del Sindaco”.

La richiesta è dunque quella di ristabilire un principio politico ben preciso: il diritto di ogni forza della coalizione a esprimere i propri rappresentanti nell’esecutivo, senza condizionamenti. “Il legittimo intento di garantire inclusività e apertura non dovrà mai privare un partito politico della propria rappresentanza in giunta”.

I cinque consiglieri concludono rinnovando il loro impegno a proseguire il cammino amministrativo nel solco del progetto originario: “Nel tutelare la coerenza e l’unità del progetto politico, agiremo sempre nell’esclusivo interesse della città”.

Condividi questa notizia: